La TRAP influenza in maniera importante la rigenerazione delle vene, ristabilendone la forma e anche
la funzione andando a rinforzare le pareti delle vene stesse e a ridurre il calibro.
In modo particolare è indicata per contrastare i vari inestetismi o le patologie come:
insufficienza venosa cronica
le teleangectasie (con capillari dilatati)
le vene e le venule reticolari sottocutanee
le vene varicose e le vene dilatate
le ulcere causate da stasi.
Al contrario della Scleroterapia tradizionale, la Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale non è Obliterativa ma Rigenerativa! Rigenerazione significa ripristino della forma e della funzione.
Per ottenere la “ Rigenerazione” si utilizza una soluzione sclerosante diluita.
La TRAP cura la parete venosa e cura lʼIpertensione Emodinamica che determina lʼinsufficienza venosa e la comparsa di varici e capillari negli arti inferiori.
Il trattamento delle dilatazioni venose e dei capillari ha una grande valenza Estetica e Funzionale ! Il risultato Estetico è legato al risultato Funzionale.
La TRAP non essendo obliterativa è quasi priva di effetti collaterali.
È un Trattamento completo perché si trattano entrambi gli arti e poiché si lavora in Tridimensionale, la terapia coinvolge sia il sistema superficiale che quello profondo ,quello delle vene comunicanti e
perforanti in maniera dinamica permettendo la rigenerazione di tutto il circolo venoso.
Si tratta un arto per volta per motivi emodinamici è ciò rappresenta una garanzia per il paziente che può confrontare lʼarto in Trattamento con L arto ancora da trattare.
Tecnicamente Attraverso la Transilluminazione ,effettuata mediante un apposito strumento,si possono visualizzare ed iniettare tutti i vasi ectasici che diventano ben visibili. Tale metodica si può svolgere
anche al buio per poter meglio visualizzare i vasi mediante il transilluminatore.
Attraverso lʼiniezione di soluzioni rigeneranti ,sostanzialmente si cerca di ricostituire il lʼattività normale ad un vaso dilatato, con ripristino della forma e della funzione ottenendo sia un miglioramento a livello
estetico, sia contrastando quegli effetti negativi come gonfiore, pesantezza o crampi notturni.
Ideale anche per trattare i casi nei quali si siano verificate anche complicanze, come le dermoipodermiti, o circostanze in cui sono presenti ulcere a livello perimalleolare causate dalla stasi.
La fleboterapia va ad agire in profondità mentre la scleroterapia non è in grado di risolvere lʼinestetismo in quanto agisce esclusivamente sulle conseguenze della malattia ma non sulle cause.
Il trattamento viene eseguito in studio medico e si effettua in diverse sedute Dopo la seduta si invita il paziente a deambulare almeno 15/20 minuti per migliorare la diffusione della soluzione Rigenerativa .
Dopo il trattamento è consigliabile al paziente lʼutilizzo di una calza elastica e di una terapia domiciliare.
Sicuramente grazie alla sua limitata invadenza, questo trattamento è ritenuto molto valido in quanto i pazienti riscontrano un miglioramento della sintomatologia dolorosa ed edematosa sin dalle prime sedute.
La dott.ssa Michela Squeo vi aspetta in studio a Novara in via Perazzi,49 per una prima valutazione al fine di programmare un percorso di terapia personalizzato in base alle proprie esigenze.